
Questa galleria contiene 8 immagini.
La Rotonda di san Nicola, a due passi dal confine con l’Ungheria, nell’Oltremura slovena, costituisce un’interessante testimonianza del passaggio dei templari nel XIII secolo. Continua a leggere
Questa galleria contiene 8 immagini.
La Rotonda di san Nicola, a due passi dal confine con l’Ungheria, nell’Oltremura slovena, costituisce un’interessante testimonianza del passaggio dei templari nel XIII secolo. Continua a leggere
Pubblicato su Gorizia News&Views (Anno 4, n. 10 Novembre 2020)
di Daniele Tibaldi
Visitare Villa Lasciac, nota anche come Villa Moresca, da diversi anni non è più tanto un’esperienza di un certo interesse architettonico e culturale, quanto un’impresa ricca di sfide e pericoli. La ragione è evidente a chiunque tentasse di accedervi: lo stato di totale abbandono in cui versa la struttura da quando, nel 2003, il ministero della Salute sloveno, in uno scambio di competenze con il ministero dell’Istruzione, Scienza e Sport, cessò alcune delle attività sanitarie che vi avevano avuto luogo. Da allora diversi sono stati i piani e le promesse di intervento da parte delle autorità nazionali e locali; tutti rimasti sulla carta fino – si spera – alla recente candidatura di Nova Gorica e Gorizia a Capitale europea della Cultura del 2025.
Radkersburg-Radgona è una realtà urbana lungo il fiume Mura – nella Stiria austro-slovena – a noi forse poco nota, ma per certi aspetti molto simile a quella del Goriziano-Goriška.